Lancia il tuo spazio di contributo

Abbiamo elencato le buone pratiche per costruire una comunità intorno al tuo spazio di contributo.



Segnala il lancio

Si tratta di mostrare ai tuoi lettori che stai offrendo loro un nuovo spazio in cui possono dare voce alle loro contribuzioni.

Per far capire loro che questo spazio non è effimero, ti invitiamo a lanciare diversi dibattiti il primo giorno del lancio.

Si consiglia di lanciare almeno 5 dibattiti all'avvio e una consultazione se la tua sottoscrizione include questo modulo.

Il tuo spazio offrirà così una varietà di argomenti che metteranno in luce la diversità degli argomenti coperti dallo spazio e arricchiranno l'elenco degli argomenti proposti.

Se lanci un solo argomento, l’elenco dei dibattiti e il piè di pagina dei dibattiti che propongono altri dibattiti al lettore saranno vuoti.

Inoltre, la visibilità dei dibattiti è essenziale per il buon avvio dello spazio.

Ti consigliamo di porre i dibattiti su categorie di articoli o tag per coprire rapidamente una grande percentuale dei tuoi articoli con un dibattito.

Coprire la metà degli articoli in meno di un mese garantisce una forte mobilitazione dei tuoi lettori.

Più dibattiti, sulle categorie di articoli, rendono vivo il tuo spazio il primo giorno.



Un referente dei dibattiti all'interno del redazione

Ogni settimana, pubblicare 3 o 4 nuovi argomenti di dibattito è importante per invitare i contributori a partecipare di nuovo e permettere ai tuoi argomenti di rimanere aggiornati.

Tutta la redazione può partecipare alla creazione di dibattiti ma non è necessario.

Una persona di riferimento può gestire lo spazio proponendo alcuni nuovi argomenti a settimana, con un carico di lavoro di una o due ore settimanali.

Ogni martedì, sfogliamo gli articoli del tuo sito per suggerirti dibattiti pertinenti direttamente nel tuo spazio di amministrazione.

Il carico di lavoro per la redazione viene così ridotto a meno di un'ora settimanale.



Argomenti che stimolano l'argomentazione

Una domanda di consultazione o di dibattito deve incoraggiare l'assunzione di una posizione argomentata.

Il nostro strumento è molto più completo di un semplice sondaggio, non deve limitarsi a un voto non argomentato.

Esempio: Evita "Per o contro ..." , "Dovremmo ..." invita maggiormente all'argomentazione.

Mettere in evidenza argomenti che riguardano la vita quotidiana dei lettori (politica, economia, salute, ad esempio) permette di suscitare più reazioni. La domanda deve colpire il lettore e fargli venire voglia di convincere coloro che hanno un'opinione contraria.



Premiare i migliori contributori

Come per l'embed dei tweet, puoi condividere le migliori contribuzioni dello spazio nei tuoi articoli tramite iframe.

È una leva molto interessante per:

  1. Illustrare la tua creazione di contenuti
  2. Mettere in evidenza lo spazio di contributo
  3. Dare impatto alle contribuzioni della tua comunità

Il team di Logora ha sviluppato un modulo di sintesi. Modulo di sintesi esiste giá ora, si puo togliere che ci stanno lavorando.

Created for democracy by Logora